Il nome Giorgia Angela ha origini italiane e greche. Deriva infatti dal nome greco Georgios, che significa "agricoltore" o "lavoratore della terra", e da Angelos, che significa "messaggero di Dio".
Il nome Giorgia Angela è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui la principessa italiana Giorgia di Sassonia (1900-1983) e l'attrice statunitense Georgia O'Keefe (1887-1986).
Nel mondo italiano contemporaneo, il nome Giorgia Angela è spesso associato alla popolare cantante Giorgia, nata come Giorgia Florindo nel 1973.
Tuttavia, non ci sono riferimenti specifici a feste o tratti di personalità associati a questo nome.
Il nome Giorgia Angela è stato dato a 15 bambine in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000 ci sono state solo due nascite con questo nome, mentre nel 2002 il numero di nascite è aumentato a quattro. Nel 2011, il numero di nascite è salito ancora, raggiungendo un picco di sette bambine chiamate Giorgia Angela in quell'anno. Infine, nel 2023 ci sono state solo due nascite con questo nome.
Queste statistiche dimostrano che il nome Giorgia Angela ha avuto una certa popolarità in Italia durante gli ultimi ventitré anni, anche se il numero di nascite è variato da un anno all'altro. È importante notare che queste statistiche si riferiscono solo alle nascite registrate e non tengono conto dei bambini nati all'estero o dei bambini adottati. Inoltre, le tendenze dei nomi possono variare da una regione all'altra dell'Italia.
In generale, la scelta del nome per un bambino è una questione di gusto personale e può essere influenzata da molti fattori, come le preferenze della famiglia, la tradizione familiare e le tendenze culturali. Tuttavia, queste statistiche suggeriscono che il nome Giorgia Angela sia stato considerato un'opzione popolare per le bambine in Italia negli ultimi ventitré anni.